LAVORARE CON GLI ANIMALI

Articoli

Segnaliamo una interessante iniziativa nel campo della formazione professionale: si tratta del corso per ottenere la qualifica di  operatore del servizio di cura (non veterinaria) degli animali di compagnia, promosso dall’ente Laboratorio del Gusto e della Ospitalità >(LGO) che ha sede a Varazze, in provincia di Savona.

Il corso è ufficialmente riconosciuto dalla Regione Liguria e quindi ha tutti i requisiti per rilasciare una certificazione riconosciuta anche a livello nazionale, che consentirà poi agli iscritti  di  realizzare attività e partecipare a progetti basati sugli Interventi assistiti con animali, come quelli da noi attuati e descritti su questo nostro sito.

Uno degli elementi su cui si baserà il corso sarà quello della tutela e del rispetto degli animali che collaborano nell’ambito delle attività, i quali pertanto non sono visti come strumenti da utilizzare, ma come compagni con cui costruire un percorso comune che tenga conto dei loro tempi, delle caratteristiche etologiche e, in generale, del loro benessere. Quindi, nulla di improvvisato o speculativo sull’onda della “moda” di effettuare attività con animali, ma una seria e precisa formazione  rivolta alla conoscenza delle loro caratteristiche ed alla responsabilità verso di loro.

Il corso viene proposto con diverse soluzioni, che vanno da un periodo formativo di base, per il quale sono richieste 25 ore, sino ad un corso avanzato, che richiederà un periodo di preparazione di 120 ore; saranno illustrate le caratteristiche delle 5 specie di animali che, secondo le prescrizioni ministeriali (le “Linee Guida” entrate in vigore nel 2015), oggi possono partecipare a queste attività, cioè il cane, il gatto, il coniglio, il cavallo e l’asino.

Si tratta di animali con i quali gli operatori che collaborano con noi già sono attivi:; infatti nella foto del titolo è ripreso un momento di un incontro con alcune asinelle realizzato durante un nostro progetto del 2002. Qui a fianco, invece, un momento di gioco e serenità nel corso di una serie di incontri che abbiamo recentemente effettuato  con persone anziane ricoverate presso strutture di assistenza. Una volta ottenuta la certificazione, i partecipanti al corso potranno anche , se lo desiderano,  unirsi alle nostre attività.

Per ottenere il diploma finale sarà obbligatoria la frequenza, seguita da una periodo di tirocinio da svolgere in concreto ed  affiancando attività e progetti già in corso come quelli svolti dalla nostra associazione. Questa collaborazione sarà facilitata perché alcuni dei docenti sono anche nostri collaboratori e volontari

La sede del corso sarà a Varazze ed il costo per parteciparvi dipende da quale delle diverse soluzioni di durata e specializzazione che si sceglieranno.

Chiunque fosse interessato può contattare il Laboratorio del Gusto ai seguenti numeri telefonici 3491436440 oppure 3701231218, oppure 3472690317

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *