API IN CLASSE

Articoli

Tornano le api come protagoniste della nostra attività. Abbiamo già dato notizia lo scorso 2 aprile del fatto che il nostro progetto “Le api di Fravega” era stato selezionato dalla Fondazione Carige tra quelli meritevoli di contributo economico nell’ambito dell’iniziativa Oasi fiorite per la biodiversità che tale istituzione bancaria ha avviato

In questo ambito, in attesa di realizzare dopo i mesi estivi un importante evento, la festa delle api, nella quale coinvolgeremo la comunità, abbiamo effettuato un incontro presso la scuola di San Desiderio (che, come già detto veniva chiamata in epoca romana proprio Fràvega, da qui il nome del nostro progetto) durante il quale le nostre collaboratrici, Marta ed Elena, hanno spiegato ai bimbi la loro esperienza di apicoltrici.

Hanno dimostrato la tuta speciale che occorre utilizzare durante l’attività presso gli alveari, ed hanno spiegato come funziona l’attività di questi preziosi insetti; hanno raccontato come funziona la vita dell’alveare, come si ricava il miele senza danneggiare le api, come curarne a salute e  proteggerle da predatori o da malattie.

Per questa giornata di conoscenza delle api da parte dei bimbi di San Desiderio è stato preziosa la collaborazione della maestra Ornella, che ringraziamo.

In questo articolo pubblichiamo alcune immagini di questo incontro che non hanno bisogno di particolare commento perché dimostrano l’interesse degli scolari.  Arrivederci quindi alle prossime iniziative legate a questo progetto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *